Salta al contenuto principale

Richiedere l'accesso agli atti

Servizio attivo

Servizio per esercitare il proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che abbiano un interesse diretto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi è escluso nei casi previsti dalla Legge 07/08/1990, n. 241, art. 24. Le singole Pubbliche Amministrazioni individuano le categorie di documenti prodotti o comunque rientranti nella loro disponibilità sottratti all'accesso.

Municipium

Descrizione

Il diritto di accesso agli atti documentale è il diritto di prendere visione o estrarre copia di documenti amministrativi da parte di soggetti, anche portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, e corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l’accesso, come disciplinato dal capo quinto della Legge n. 241/1990, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi e nel D.P.R. 184/2006, Regolamento  recante  disciplina  in  materia di accesso ai documenti amministrativi.

Municipium

Come fare

La richiesta può essere fatta dal beneficiario o da un altro soggetto, purché in possesso di delega. E' necessario indicare i documenti per cui si richiede visione o copia e, in caso di accesso documentale, la motivazione della richiesta.
In caso di accettazione della richiesta si ottiene il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune o ricevere copia del documento.

Municipium

Cosa serve

All'interno dei moduli di domanda sono elencati i documenti da presentare a corredo dell'istanza.

La documentazione necessaria è differente a seconda che riguardi il settore Edilizia Privata o il generico accesso documentale.

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

La richiesta deve contenere:

  • Dati identificativi del richiedente: nome, cognome, recapiti (telefono, email).
  • Oggetto della richiesta: con una descrizione chiara e specifica del documento o delle informazioni richieste.

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

  • copia dell'atto di delega
  • documento d'identità del beneficiario del servizio

In caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa:

  • visura dell'impresa
Municipium

Cosa si ottiene

Al termine dell'istruttoria, si potrà visionare la documentazione e ottenere copia in formato cartaceo oppure digitale a seconda della preferenza del richiedente.

Municipium

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni (escludendo eventuali tempi di sospensione) 

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

L'invio dell'istanza è gratuito.

Successivamente all'esame della documentazione fornita dal richiedente e allegata alla richiesta di accesso, si indicano di seguito i costi da sostenere per la richiesta:

  • Marca da bollo di € 16,00 - solo nel caso in cui si tratti di richiesta di copie conformi.
Municipium

Contatti Utili

Telefono : 0781 858 9200
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot